Verduzzo frizzante Igt Veneto – Ornella Molon
8,30 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno: 2018
Abbinamenti: Formaggi erborinati, Pasticceria secca
Gradazione: 12%Vol.
Abbinamenti: Formaggi erborinati, Pasticceria secca
Gradazione: 12%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Temperatura di servizio | 6-8°C |
Bicchiere consigliato | Calici con stelo e corpo allungato ove risalta il fine perlage |
Zona di produzione | Bacino alluvionale del fiume Piave a sud-est di Treviso |
---|---|
Tipologia di terreno | Tessitura ricca di scheletro (ghiaia) con argilla e scarso contenuto in sostanza organica. |
Sistema di allevamento | Sylvoz con resa di 160 quintali per ettaro. |
Vendemmia | Raccolta a fine settembre. |
Vinificazione | Diraspatura e macerazione pellicolare a freddo per una notte, con pulizia del mosto e fermentazione alcolica. |
Spumantizzazione | In autoclave per circa un mese (metodo charmat corto), a temperatura di 13-14°C per esaltare profumi e freschezza. |
Acidità totale | 5,1 g/l |
Zuccheri riduttori | 24,7 g/l |
Solfiti | 113 mg/l |
Altre curiosità
Si tratta di un vitigno molto antico e assai diffuso anche in epoche passate. Il Verduzzo è largamente diffuso in tutto il territorio friulano e veneto, dove viene coltivato sia in pianura che in collina.
Vino dal classico colore giallo dorato, con perlage fine e persistente, ha un profumo intenso, fruttato nel quale spicca la mandorla, la pera e l’albicocca.